2° Retail & Sostenibilità
14 MARZO | MILANO | MIND Innovation District - Rho-Fiera
Il 14 marzo saremo presenti all’evento organizzato da Confimprese: “2° Retail & Sostenibilità - Sfide e opportunità per lo sviluppo sostenibile del retail”.
Obiettivo dell’incontro sarà la creazione di un momento di confronto tra i Top Manager delle aziende retail per approfondire il tema della sostenibilità economica, ambientale e sociale quale indispensabile leva competitiva per il futuro.
In questa occasione, Sergio Tamborini, Presidente Sistema Moda Italia, parteciperà come relatore con un intervento titolato: “Dalla responsabilità alla circolarità: l’applicazione nel mondo del tessile-moda di un regime EPR”.
Durante l'evento sarà presentato il Manifesto di Sostenibilità nel Retail di Confimprese, realizzato in collaborazione con ASviS, con un duplice obiettivo:
- definire gli obiettivi dell’Agenda 2030 più rilevanti e impattanti per il retail;
- condividere le linee guida per accompagnare le nostre imprese verso modelli di crescita più sostenibili.
La partecipazione all'evento è gratuita previa registrazione.
Per info e iscrizioni: segreteria@confimprese.it
Programma della giornata
Agenda mattina
9.00
ACCOGLIENZA E WELCOME COFFEE
9.30
APERTURA DEI LAVORI
Mario Resca, Presidente Confimprese
Moderatore: Armando Garosci, Direttore Largo Consumo
9.45
Intervento di scenario
Sandro Carniel, Head of Research Division NATO STO-CMRE – Centre for Maritime Research and Experimentation
10.05
Il Manifesto di Sostenibilità nel retail di Confimprese
Barbara Cimmino, Consigliere delegato Confimprese e CSR Director Inticom – Yamamay
10.20
Dalla responsabilità alla circolarità: l’applicazione nel mondo del tessile-moda di un regime EPR
Sergio Tamborini, Presidente Sistema Moda Italia
10.35
Sostenibilità e risparmio energetico: il progetto pilota Yamamay-Confimprese
Andrea Lanna, Direttore generale Over
10.50
Una passione chiamata sostenibilità: il caso Unieuro
Pietro Gasparri, Sustainability and M&A Director Unieuro
11.05
Focus Ristorazione: normativa europea in materia di imballaggi e food waste
Relatori TBD
11.20
COFFEE BREAK
11.45
Poormanger insieme a Link@ut per le persone autistiche
Leopoldo Resta, AD Cirfood Retail
12.00
KI-LIFE, Brand e Retail sostenibili dal Mondo
Natalia Elena Massi, Senior Consultant Kiki Lab
12.15
CONCLUSIONI
Sostenibilità e competitività: un binomio necessario per lo sviluppo del retail
Enrico Giovannini, Direttore Scientifico Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
12.45
NETWORKING LUNCH
Agenda pomeriggio
14.00
SESSIONI PARALLELE DI APPROFONDIMENTO
TAVOLO 1
Il green che inganna: linea guida per una corretta comunicazione green
(GEALEX GUARDAMAGNA E ASSOCIATI)
TAVOLO 2
Procurement e Filiere sostenibili: alleanza Open-es ed Ecovadis
(ECOVADIS)
TAVOLO 3
AI sostenibile e sostenibilità con l’AI, nuove opportunità per il retail
(OVUM)
TAVOLO 4
La creazione del valore per le imprese attraverso le leve ESG: come l’essere sostenibile incrementa i ricavi e permette di ridurre i costi
(F2A)
TAVOLO 5
Sostenibilità e dati: come l’approccio gestionale può supportare la misurazione e il raggiungimento dei risultati
(FIT STRATEGY)
TAVOLO 6
ESG nel settore Retail: come coniugare il necessario sviluppo della sostenibilità aziendale con i vincoli di budget e gli obiettivi di risparmio energetico nella gestione fisica dei punti vendita
(SCHNEIDER ELECTRIC)
15.30
TERMINE DEI LAVORI