È L’ORA DI ABOLIRE IL FAST FASHION?
10 NOVEMBRE | BERGAMO | Auditorium Ermanno Olmi
Da venerdì 10 novembre a domenica 12 novembre, Bergamo torna ad ospitare il Festival «Città Impresa». Una ricca tre giorni di appuntamenti, per approfondire i temi chiave dell’economia e della società contemporanea, e soprattutto discutere del valore del capitale umano, una risorsa sempre più strategica per le aziende
La richiesta di maggior sostenibilità coinvolge anche le politiche della moda. Nella nostra società, gli abiti di bassa qualità e a prezzi ridotti si sono ampiamente diffusi, tanto che con pochi euro oggi si comprano t-shirt, giacche e pantaloni. Ma è giusto seguire una moda «usa e getta» che spesso sfrutta i lavoratori e inquina zone del pianeta? Non sarà invece giunta l’ora di abolire il «fast fashion»?
L’argomento verrà affrontato venerdì 10 novembre alle 15 nell’auditorium Olmi della Provincia di Bergamo dal presidente di Sistema Moda Italia Sergio Tamborini, nell’incontro condotto da Maria Gaia Fusilli, redattrice di LombardiaPost e collaboratrice de L’Economia del Corriere della Sera.
Secondo Tamborini “siamo arrivati all’iperconsumo, considerando che ogni anno si producono globalmente circa 180 miliardi di capi di abbigliamento contro i 9 miliardi di abitanti”.
INTERVENGONO
- Maxine Bédat, fondatrice New Standard Institute, autrice de Il lato oscuro della moda (Post Editori)
- Sergio Tamborini, presidente Sistema Moda Italia
- Matteo Ward, amministratore delegato e co-fondatore Wråd
Conduce:
Maria Gaia Fusilli, redattrice LombardiaPost e collaboratrice L’Economia del Corriere della Ser