Genova Jeans 2023
6 OTTOBRE | GENOVA
A Genova, dal 5 all'8 ottobre 2023, si terrà GenovaJeans, evento dal format unico e nuovo, dedicato al jeans di nuova generazione ed ideato da Manuela Arata, oggi Presidente di GenovaJeans.
GenovaJeans trasformerà per l'occasione il capoluogo ligure in un networking space a cielo aperto con l’obiettivo di creare una jeans community innovativa dall’approccio circolare e inclusivo, in linea con la politica green intrapresa dal Comune di Genova e con l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Il jeans è il protagonista della storia della moda. Da tessuto da lavoro utilizzato nei porti è diventato un capo di abbigliamento iconico che annulla le differenze generazionali, sociali, stagionali e culturali ed è presente nel guardaroba di tutti. Genova è proprio la culla del jeans e diventa in questa occasione portavoce di nuovi valori quali creatività, tecnologia e produzione responsabile.
La città accoglierà le aziende ospiti di GenovaJeans con una quattro giorni molto partecipata, all’insegna dell’edutainment con oltre 100 appuntamenti pubblici in circa 50 locations tra la via del Jeans e il jeans district, nel cuore di un centro storico a tutti noto per il suo carattere vivace, coloratissimo e multietnico.
30 protagonisti d’eccezione, suddivisi in tre categorie: HERITAGE, NUOVI CREATIVI E FILIERA PRODUTTIVA che daranno vita ad un’esperienza unica nel suo genere, creando un percorso circolare che guiderà il visitatore alla scoperta delle fasi che portano alla creazione del jeans, dall’ingrediente al capo finito e viceversa.
I brand HERITAGE, sotto forma di esposizione collettive, saranno ospitati all’interno della Biblioteca Universitaria e saranno rappresentati da: Blue Blanket Division, Blue Of A Kind, Diesel, IMIJT35020 By Canova, Incotex Blue Division, Mud Jeans, Pepe Jeans, Roy Roger's, Stefano Chiassai e Tela Genova.
I NUOVI CREATIVI, designer di nuova generazione che hanno adottato innovative strategie di eco design per la creazione di jeans smart, saranno presenti all’interno dell’Edificio Metelino in zona Darsena e vedranno la partecipazione di: Andrea Grossi, Gilberto Calzolari, Gimmijeans, Jeanne Friot, Marcello Pipitone with Albiate 1830, Ksenia Schnaider, Patine, Regenesi, The Blue Suit with ROICA™ by Asahi Kasei e Zerobarracento.
La FILIERA PRODUTTIVA, ospitata all’interno dell’Ex Oratorio di San Tommaso e composta da aziende icone della catena di fornitura e del valore del jeans, saranno formati da Albiate 1830 - Albini Group, Cadica, Candiani Denim, Circulose®, Officina39, Pure Denim with Bemberg™ By Asahi Kasei, Soko, Tencel™, Tonello, YKK Italia.