Le sfide del settore moda, sostenibilità e impatto per le aziende
4 OTTOBRE | CONFINDUSTRIA VICENZA
Questo mercoledì 4 ottobre si terrà, presso la sede di Confindustria Vicenza, il convegno “Le sfide del settore moda, sostenibilità e impatto per le aziende” con l’obiettivo di fornire una panoramica sull’evoluzione della normativa europea che ha, e avrà anche nel prossimo futuro, un impatto importante per il settore.
In questa sede saranno presentati i contenuti della nuova normativa EPR tessile, con un approfondimento sugli effetti che avranno sulle aziende a partire dall’inizio 2024.
Ospite all’evento il nostro Consorzio RETEX.GREEN costituito da produttori italiani per il riciclo nella moda, per la gestione dei rifiuti del tessile, dell’abbigliamento, delle calzature e della pelletteria.
Visto l’impatto davvero importante di queste normative su moltissime fasi della filiera, saranno presenti anche il Presidente di Sistema Moda Italia Sergio Tamborini e il coordinatore del Tavolo Veneto della Moda Roberto Bottoli.
PROGRAMMA
- Paolo Xoccato, Presidente Sezione Moda e Tessile Confindustria Vicenza - Roberto Bottoli, Coordinatore Tavolo Veneto della Moda
- Gestire le prossime sfide per la filiera tessile e moda - Sergio Tamborini, Presidente Sistema Moda Italia
- Evoluzione della normativa europea: Strategia per un Tessile sostenibile e circolare - Mauro Scalia, Direttore Area Sostenibilità di Euratex (in collegamento da Bruxelles)
- 2024: la nuova normativa EPR tessile e moda - Mauro Chezzi, Vice Direttore Sistema Moda Italia
- Presentazione Consorzio Retex.green - Andrea Vignolo, Responsabile relazione soci Retex.green
L’incontro si concluderà con un aperitivo presso il Club di Confindustria Vicenza.