MATE.RIA TESSILE - Stati generali su metodi e azioni per il trattamento dei tessili e il loro riciclo innovativo in architettura
23-24 MAGGIO | MILANO | POLITECNICO | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito (DABC)
il 23 e il 24 maggio Retex.Green parteciperà come relatore all'evento MATE.RIA TESSILE che si terrà presso il Politecnico di Milano. I due giorni dell'evento sono il risultato delle linee di attività sviluppate per il gruppo di ricerca POLIMI-DABC durante il primo anno del progetto di ricerca MATE.RIA (aprile 2022 - febbraio 2023) relative all'individuazione e comparazione di scenari e indicatori, così come la progettazione integrata del processo di simbiosi industraile e definizione de criteri prestazionali.
Durante l'evento saranno discussi i nuovi metodi di raccolta, separazione, riparazione, riuso e riciclo dei tessili post-consumo, dopo che in Italia a gennaio 2022 è entrato in vigore l'obbligo di raccolta differenziata della frazione tessile dei rifiuti urbani. Questi rifiuti tessili rappresentano una risorsa preziosa, che può essere utilizzata per creare nuovi materiali, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale dell'industria e a promuovere la cultura della sostenibilità.
In questo contesto, il seminario MATE.RIA TESSILE si concentrerà a promuovere e valutare comparativamente diversi approcci per il trattamento degli scarti tessili e il loro reimpiego e riciclo innovativo in architettura. Verranno presentati casi studio e soluzioni innovative per utilizzare i tessili riciclati come materiali isolanti, dispositivi leggeri e smontabili per l'architettura d'interni e complementi d'arredamento per l'outdoor, dando un contributo nuovo all'efficientamento, alla qualificazione e alla sostenibilità ambientale del comparto edilizio.
L’evento è collegato al Festival dello Sviluppo Sostenibile, che ha luogo nella città di Milano nel mese di maggio 2023.
Per saperne di più visita la pagina:
https://2023.festivalsvilupposostenibile.it/cal/245/seminario-materia-tessile