Privacy Policy

Privacy Policy

1. Nome e dati di contatto dei Contitolari del trattamento

SAFE S.c. a r.l. (“Safe”) e il consorzio Retex.Green (“Retex”) sono contitolari del trattamento (“Contitolari”) dei dati personali che Lei fornisce – compilando il modulo di adesione (“Modulo”) concernente l’affiliazione di nuovi soci al consorzio Retex.Green (“Consorzio”) nell’ambito del progetto e dell’accordo di servizi in essere tra Safe e il Consorzio (“Progetto”) – in qualità di legale rappresentante e/o, comunque, di soggetto munito dei relativi poteri di rappresentanza della società o dell’ente richiedente l’adesione o facente parte del Consorzio. Può contattare ciascun Contitolare ai recapiti pubblicati alle pagine “Contatti” dei siti web di Safe (https://gruppo-safe.it/contatti/ – via A. Scarsellini 11/13, 20161 Milano (MI), Tel. 02 662670.01, safescarl@legalmail.it) e di Retex (https://retex.green/contatti/ – via A. Riva Villasanta 3, 20145 Milano (MI), Tel. 800.151.188, info@retex.green), al fine di ottenere informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali.

2. Per quali finalità sono raccolti, trattati e conservati i Suoi dati personali

Ai fini del Progetto, i Contitolari raccolgono mediante il Modulo, in formato cartaceo e/o digitale, esclusivamente i Suoi dati personali comuni:

  • identificativi e anagrafici (ad esempio: nome, cognome, luogo e data di nascita)
  • di contatto (email e numeri di telefono, sede di lavoro),

al solo fine di trattarli per

  • la gestione della richiesta di adesione di cui al Modulo,
  • l’inserimento e la memorizzazione nelle anagrafiche appositamente create sui sistemi informatici gestiti dai Contitolari e
  • ulteriori finalità di natura contrattuale connesse e strumentali all’esecuzione del Progetto (ad esempio, per gestire comunicazioni connesse o strumentali al Progetto).

I Suoi dati sono conservati nei sistemi e negli archivi dei Contitolari per tutto il tempo in cui sussistono rapporti tra Safe e Retex, relativi al Progetto, e tra Lei e quest’ultima. In alcuni casi, i dati sono conservati per periodi determinati da obblighi di legge. La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali.

3. Quali soggetti trattano i Suoi dati

I Suoi dati sono trattati esclusivamente da personale dei Contitolari specificamente istruito, formato e autorizzato, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Ciascun dipendente/collaboratore dei Contitolari è vincolato a obblighi di riservatezza e sicurezza sui dati trattati. Ciascun Contitolare risponde separatamente dell’operato e della responsabilizzazione del proprio personale, che agisce direttamente sotto l’autorità del Contitolare, anche per quanto riguarda gli impegni sopra previsti in termini di vincoli di segretezza, autorizzazione e istruzioni.

4. A chi possono essere comunicati i Suoi dati

In alcuni casi, i Suoi dati possono essere comunicati o condivisi con soggetti esterni all’organizzazione dei Contitolari, sempre nei limiti degli scopi per i quali sono stati raccolti. Ad esempio, le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono le seguenti: fornitori di servizi informatici (anche manutenzione e assistenza) e di posta elettronica, i consorzi del Gruppo Safe, consulenti fiscali, legali, di sicurezza e qualità e ambientali. In alcuni casi, la comunicazione deve avvenire, sulla base di obblighi di legge, nei confronti di enti o autorità pubbliche o giudiziarie.

5. I Suoi dati possono essere trasferiti all’estero?

Non è previsto il trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo.

6. Quali diritti esistono sui dati e come tutelarli

Lei può esercitare una serie di diritti sui dati, inviando una richiesta specifica a ciascun Contitolare (ai recapiti sopra indicati) per ottenere: l’accesso, la correzione, la cancellazione, la limitazione e la portabilità dei dati digitali.

Nel caso in cui Lei non ritenga soddisfatti i Suoi diritti o pensi che i Contitolari stiano violando la normativa sulla protezione dei dati personali, può sempre:

  • contattare i Contitolari per cercare di risolvere amichevolmente la questione;
  • inviare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/).