Responsabilità estesa del produttore del tessile: a che punto siamo?

Normativa

Responsabilità estesa del produttore del tessile: a che punto siamo?

Il regolamento Epr per il settore tessile e gli accordi sul post consumo prendono forma.

In attesa del varo del regolamento sulla responsabilità estesa del produttore per i prodotti tessili da parte del Ministero dell’ambiente, Retex.Green lavora ad accordi per gestire il pre e post consumo. Ecco il quadro generale.

La responsabilità estesa del produttore (cosiddetta “Epr”, extended producer responsibility) obbliga il produttore di un prodotto a essere responsabile del suo fine vita dal punto di vista finanziario e organizzativo. Vale a dire della fase in cui il prodotto diventa un rifiuto. Tutto secondo il principio europeo “chi inquina paga”.

La riforma dell’Epr a livello europeo del 2018, recepita in Italia nel 2020, chiama in causa gli Stati membri come primo motore per l’approvazione di regole per le filiere dei prodotti. Per quanto riguarda il tessile, il regolamento dovrà contenere disposizioni per incoraggiare una progettazione eco-compatibile che spinga verso la realizzazione di prodotti contenenti materiali riciclati, tecnicamente durevoli e facilmente riparabili. Il tutto stabilendo le eventuali modalità di riutilizzo degli stessi.

La normativa affida il compito di approvare queste regole al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica insieme al Ministero delle imprese e del made in Italy e la Conferenza unificata (Stato-Regioni-Città). Un modo per rendere più ampio possibile il dibattito.

La discussione sulle nuove regole non coinvolge però solo le Istituzioni preposte, ma anche gli operatori di settore e – vista la complessità della disciplina – è probabile che il futuro decreto Epr per il settore tessile entrerà in vigore all’inizio del 2024.

Nel frattempo Retex.Green lavora ad accordi con i Ministeri competenti, coordinando un gruppo di lavoro composto dai quattro Consorzi già costituiti. L’obiettivo è fare approvare un Accordo di programma per la gestione del tessile post consumo.

di Francesco Petrucci