2° Venice Sustainable Fashion Forum 2023
26 E 27 OTTOBRE | FONDAZIONE CINI|
L’industria italiana della moda rinnova l’appuntamento di Venezia con il “Venice Sustainable Fashion Forum 2023” che, giunto alla sua seconda edizione, si sta affermando come l’evento di riferimento annuale sulla sostenibilità nella filiera della moda.
“Boosting Transition” il titolo scelto per l’edizione 2023: l’obiettivo è sottolineare l’urgenza di interventi efficaci e coordinati che consentano di ottenere risultati concreti nella riduzione dell’impatto ambientale e sociale dell’industria del fashion. La manifestazione sarà perciò ricca di focus tematici utili ad analizzare il presente e preparare il futuro di un settore chiave per la transizione sostenibile.
“Venice Sustainable Fashion Forum 2023” si svolgerà nelle giornate di:
- giovedì 26 ottobre 2023 (dalle ore 10.30 alle ore 18.30)
- venerdì 27 ottobre 2023 (dalle ore 9.30 alle ore 14.45)
a Venezia, presso Fondazione Giorgio Cini, promosso da Confindustria Veneto Est - Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso, Sistema Moda Italia e The European House – Ambrosetti, con il contributo di numerosi operatori del settore: Alperia, D.B. Group, DNV – Supply Chain & Product Assurance, Give Back Beauty, Greenberg Traurig Santa Maria, Leaf Foundation, Physis, Samsung Galaxy, Sopra Steria, Unicredit, Gruppo Mastrotto, Gruppo Florence, Acimit, Assomac, Carbonsink, Chargeurs PCC, Clerici Tessuto, FGL International, Fiorini International, Guess Europe, Pattern Group, Unisalute.
Retex.Green sarà presente con l’intervento del presidente Sergio Tamborini.
“La transizione sostenibile è una questione strategica urgente per l’industria italiana della moda, che nei primi sei mesi del 2023 ha registrato un fatturato di circa 58 miliardi di euro, con una proiezione di crescita del 7,3% per il primo semestre e una previsione a fine 2023 di circa 112 miliardi di fatturato. Insieme alle politiche a sostegno dell’innovazione promosse da Sistema Moda Italia il Venice Sustainable Fashion Forum 2023 rappresenta per SMI un nuovo momento per rimarcare con decisione alle istituzioni e al mondo finanziario le priorità del comparto, con un focus particolare sulle esigenze e le sfide future della filiera del tessile e moda”
Sergio Tamborini, Presidente Sistema Moda Italia