XXXIII edizione dell’Osservatorio del Distretto Tessile di Como
18 LUGLIO | CENTRO TESSILE SERICO SOSTENIBILE
L’Osservatorio Distretto Tessile di Como promuove nel 2023 il XXXIII appuntamento volto ad analizzare le performance delle aziende tessili comasche nel 2022, con la collaborazione della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Protagonista di questa trentatreesima edizione è l’approfondimento sul tema della circolarità, una priorità che la Commissione Europea ha indicato nella “Strategia dell’UE per prodotti tessili sostenibili e circolari”.
Entro il 2030 infatti i prodotti tessili immessi sul mercato europeo dovranno essere durevoli e riciclabili, in larga misura costituiti da fibre riciclate, privi di sostanze pericolose e prodotti nel rispetto dei diritti sociali e dell’ambiente.
Nell’appuntamento semestrale del 18 luglio 2023, l’Osservatorio ha cercato di focalizzare lo scenario e di offrire alle PMI del distretto un quadro del percorso verso il quale si dovranno incamminare, per stare al passo del cambiamento.
Qui si è collocato l’intervento di Retex.Green rappresentato dal Dott. Mauro Chezzi, vice direttore di Sistema Moda Italia, che ha evidenziato come la filiera tessile/moda è di fronte ad un cambiamento epocale, i cui tempi saranno dettati da provvedimenti normativi relativi alla sostenibilità/circolarità del settore: ne sono in arrivo 16, a partire dalla responsabilità estesa del produttore (EPR), ecodesign, digital product passport, green claim etc.